Il trading in Opzioni per alcuni aspetti è differente dal trading con le azioni.
Le opzioni sono un derivato dell’azione.
Vediamo la definizione di opzione:
“Un opzione è un contratto in base al quale l’acquirente dell’opzione acquista il diritto, ma non l’obbligo, di acquistare o vendere un titolo (detto sottostante) a un dato prezzo di servizio (strike price) entro una certa data di scadenza (expiration date)”
Un’opzione, tra l’altro, costa di meno rispetto all’azione.
Nel mercato americano, un’opzione è l’equivalente di 100 azioni, ovvero in termini tecnici si dice che è presente un effetto leva di 1 a 100.
Questo rapporto è sempre uguale per qualsiasi tipo di sottostante, avendo un rischio minore e dei ritorni in percentuale sul rischio molto più interessanti.

Le opzioni, se studiate, capite e usate nel modo corretto sono molto interessanti per creare diverse strategie.
Possiamo avere strategie rialziste, ribassiste o laterali, guadagnando con il passare del tempo, come nessun altro strumento riesce a fare.
Le opzioni hanno molte possibilità per andare a fare profitto.
Al fine di acquistare questo diritto, chi compra un’opzione deve pagare un premio, ovvero una sorta di caparra.
Ma ora vediamo alcune strategie generali per fare trading in opzioni.
Strategie per Trading in Opzioni
Iniziamo presentando le strategie che definiamo a debito, ovvero quelle dove paghiamo un premio per mettere in atto la strategia.
Esse sono il buy call e il buy put.
Queste sono le due tipologie di opzioni che abbiamo.
Il buy call significa avere delle previsioni rialziste, ovvero un’aspettativa che quel titolo salga.
Il buy put consente di guadagnare sfruttando i movimenti ribassisti di un titolo, senza shortare, cioè vendere allo scoperto un azione.
Quando pago, il premio è composto da tre fattori che hanno a che fare con la volatilità implicita e con il tempo.
Nel caso del buy call, più tempo compro per dar modo al titolo di salire, più il premio aumenta.
Allo stesso modo per il put, più tempo compro per far sì che il titolo scenda, più il premio aumenta.

Abbiamo poi le cosiddette strategie a credito:
Il sell call e il sell put.
La vendita nelle opzioni call corrisponde a un approccio ribassista, mentre nella vendita put siamo rialzisti.
Ci sono numerose strategie con le opzioni in combinazione con le azioni.
Per esempio abbiamo:
- Vertical debit spread;
- Bull call spread;
- Bear call spread.
Nuove strategie di Trading in opzioni con Season Cycles
Per far sì che le strategie appena nominate funzionino, è necessaria un’analisi di mercato accurata.
Season Cycles è il tuo compagno di trading.
La sua grande caratteristica è che analizza e presenta tutti i titoli con un tipo di stagionalità affine al periodo in cui ci si trova.
Approfondisci questa sua grande caratteristica grazie a questo articolo.
A te, trader, rimane solo una piccola parte, che è quella di fare una valutazione di massimo 20 minuti.
Ovviamente, ci vuole così poco tempo perché Season Cycles ha già fatto tutte le ricerche e i calcoli necessari, evitandoci un lungo e difficile lavoro di ricerca.
Season Cycles restituisce in automatico solo i 20 titoli più performanti del database, secondo i criteri da te selezionati.
Nella piattaforma sono inclusi:
- 20 anni di storico
- 3457 Tickers
- 8.169.099 di dati sorgente
- 1.136.563 calcoli effettuati
- Ricerca manuale
Quando clicchi su un ticker, scegli quanti anni di storico studiare, e il gioco è fatto, in meno di un minuto!

Otterrai 9 box, in ognuno dei quali potrai vedere come si è comportato il titolo sulla media degli anni che hai selezionato.
Troverai anche un istogramma, una tabella e il grafico della stagionalità del ticker, tutti e tre pensati per essere semplici e informativi.
Season Cycles è creata da traders per traders.
Sappiamo quanti software servono a un trader esperto per cercare e analizzare i ticker in maniera professionale.
Season Cycles è la soluzione:
Offre le migliori funzioni di diversi software in un’unica piattaforma.
E ti fa risparmiare tempo e denaro.
Season Cycle e la formazione sul Trading
Ci teniamo sempre a ripetere che la formazione in questo campo è fondamentale.
Bisogna essere sempre aggiornati e pronti a modificare la propria strategia, in base ai risultati ottenuti.
Per aiutarti in questo, in Season Cycles sono presenti 39 video in alta definizione per un percorso completo adatto a tutti.
Il percorso base ti consente d’imparare quello che ti serve per poter operare con le opzioni Americane.
Non devi aver nessun tipo di esperienza di trading perché è tutto spiegato in questo percorso base.
Oltre a questo, c’è la strategia avanzata che ti consente di capire come utilizzare Season Cycles, le strategie in opzioni e andare in profitto con un rischio calcolato precisamente.
Avrai anche l’accesso a un canale riservato Telegram, il che è molto importante perché consente ovviamente tutti gli studenti di essere vicini l’uno all’altro, aiutarsi e crescere assieme nel percorso.
Detto ciò, approfitta subito dei 30 giorni gratuiti per l’utilizzo si Season Cycles.
Potrai provare Season Cycles in tutte le sue funzioni e farti un’idea concreta della sua efficienza.
Cosa aspetti?
Il trading in opzioni con Season Cycles aspetta solo te.
Ci vediamo nel prossimo articolo.
STAFF SEASON CYCLES
Domande Frequenti
Per iniziare a fare gli spread e cominciare a lavorare in modo serio, il budget minimo per partire sono 5000 $.
Ovviamente sei libero di scegliere, però non assicuriamo grandi rendimenti investendo cifre inferiori.
Utilizzando le strategie testate da noi di Season Cycles, il ritorno sull’investimento è del 50% circa.
La miglior piattaforma per fare trading con le opzioni è Season Cycles.
Si rivolge a chi è agli inizi e vuole ottenere un’analisi dei ticker completa e affidabile.
Ma anche ad azionisti e opzionisti esperti, che vogliono integrare le proprie analisi personali con ulteriori dati, portando il proprio lavoro e i propri profitti ad un livello superiore.
2 risposte
Confermo ogni parola e l’ottimo servizio che viene offerto
Devo dire che mai mi sarei aspettato questo tipo di aiuto da un software…poi totalmente Italiano…complimenti davvero