Il mondo del trading online non è semplice e soprattutto è molto variegato. Dopo aver visto quali sono le migliori piattaforme per trading in opzioni, oggi vediamo quali sono le migliori piattaforme trading materie prime.
Chiaramente secondo noi la migliore è Season Cycles, ma per correttezza voglio parlarti anche di altre piattaforme valide, per farti capire ancora meglio perché dovresti scegliere Season Cycles.
eToro
La piattaforma di cui voglio parlarti è eToro, un broker online israeliano nato nel 2006, che negli anni è diventato una piattaforma di trading online molto famosa.
Si tratta di una piattaforma di investimento in cui si possono fare sia investimenti in azioni, ETF e criptovalute, sia il trading sui CFD. Nello specifico, gli asset negoziabili con eToro sono Azioni, ETF, Indici, Forex, Materie prime e criptovalute.
La piattaforma è semplice da utilizzare e ha anche una modalità virtuale che ti aiuterà a fare pratica, senza investire realmente del denaro. Inoltre, una delle novità più importante introdotte da eToro è quella del social trading, grazie all’introduzione della funzione di Copy Trading, che permette agli utenti meno esperti di copiare le operazioni e le strategie adottate da altri investitori.
Per quanto riguarda commissioni e costi, su eToro i costi di apertura, mantenimento e chiusura di un conto sono gratuiti. Se, però, il conto rimane inattivo per 12 mesi consecutivi, viene addebitato un costo mensile di 10 dollari. I depositi di denaro sono sempre gratuiti, mentre i prelievi hanno un costo di 5 dollari.
Capital.com
La seconda piattaforma di cui voglio parlarti è Capital.com, un broker di eccellente qualità, con listini ben forniti e un’ottima piattaforma di trading.
Tra gli asset negoziabili su Capital.com troviamo proprio le materie prime.
La piattaforma è davvero ottima e ha anche un conto demo gratuito che ti aiuterà a fare pratica, senza investire realmente del denaro. Inoltre, il fiore all’occhiello di questa piattaforma è il suo sistema di intelligenza artificiale, che permette di analizzare in automatico il proprio portafoglio.
Capital.com fornisce la maggior parte dei propri servizi di brokeraggio gratuitamente. Capital.com non addebita alcuna commissione per deposito, prelievo, quotazioni in tempo reale, materiale didattico e grafici dinamici e indicatori.
Capital.com trae profitto dallo spread Acquisto/Vendita. Quando apri una nuova posizione, paghi uno spread, ovvero la differenza fra il prezzo di Acquisto e quello di Vendita. Il prezzo dallo spread varia a seconda degli strumenti utilizzati.
FP Markets
La terza piattaforma di cui ti parlo oggi è FP Markets, un broker di origini australiane, che ormai da anni opera anche in Europa.
Tra gli asset negoziabili su FP Markets troviamo proprio le materie prime.
La piattaforma possiede anche un conto demo gratuito che ti aiuterà a fare pratica, senza investire realmente del denaro. Inoltre, è possibile optare anche per un percorso di investimento NO ESMA, senza tutte le limitazioni che vengono offerte in ambito europeo a livello di leva finanziaria. Presente anche una funzione di Copy Trading, che permette agli utenti meno esperti di copiare le operazioni e le strategie adottate da altri investitori.
Per quanto riguarda commissioni e costi, con un conto standard sulla piattaforma MT4 o MT5, le commissioni sono pari a zero, poiché ogni commissione è integrata nello spread.
IQ Option
L’ultima piattaforma di cui ti parlerò oggi è IQ Option, uno dei broker di trading online più utilizzati al mondo, in quanto conta oltre 103 milioni di iscritti sulla piattaforma.
Tra gli asset negoziabili su IQ Option troviamo proprio le materie prime.
La piattaforma possiede anche un conto demo gratuito che ti aiuterà a fare pratica, senza investire realmente del denaro.
Tramite IQ Option, è possibile iniziare ad investire con soli 10 euro. È questo il minimo che viene richiesto da questo broker per andare ad aprire un conto reale, con la possibilità aggiuntiva di poter andare ad aprire posizioni con soltanto 1 euro.
Trading materie prime con Season Cycles
Come hai potuto notare, esistono diverse piattaforme online per poter fare trading di materie prime. Il nostro consiglio è quello di fare trading materie prime con Season Cycles, una piattaforma molto completa, che puoi provare gratuitamente per sette giorni. Cosa stai aspettando?