Il Forex trading non è assolutamente una carriera facile e alla portata di tutti.
Anzi, richiede pazienza, capacità, dedizione e massimo impegno.
Ed è proprio per questo che solo pochi eletti ci riescono davvero.
Non consigliamo però questo tipo di trading, noi di Season Cycles operiamo in campi regolamentati, in maniera calcolata e sicura.
Ma conoscere chi ha costruito la propria fortuna con il trading è sempre interessante.
Oggi, quindi, abbiamo raccolto un elenco dei cinque dei trader di maggior successo al mondo, che sono stati in grado di superare ogni ostacolo e guadagnare il massimo con il loro impegno.
I 5 Forex Trader migliori della storia
Jim Simons
Al quinto posto della nostra lista c’è Jim Simons, uno dei trader di maggior successo di tutti i tempi.
Durante l’adolescenza, Jim Simons ha lavorato come magazziniere, ma a causa della sua scarsa memoria è stato retrocesso a spazzino.
Nonostante questo, nel 1964 il suo grande sogno di diventare un matematico è diventato realtà.
Infatti, Jim non solo è riuscito a laurearsi al MIT, ma ha anche completato un dottorato di ricerca in matematica a soli 23 anni.

Ha poi insegnato matematica al MIT per diversi anni, e solo nel 1978 ha cominciato ad interessarsi al trading.
Successivamente, ha fondato il suo fondo speculativo Renaissance Technologies, e ha concentrato tutte le sue abilità matematiche nelle operazioni di trading.
Le stime dicono che sia riuscito a guadagnare diversi miliardi di dollari ogni anno, fino al suo pensionamento, avvenuto nel 2010.
John D. Arnold
Con un patrimonio netto di 3,3 miliardi di dollari, John D. Arnold si trova al quarto posto della nostra classifica.
Nato nel 1974 a Dallas, in Texas, John Douglas Arnold si è laureato alla Vanderbilt University nel 1995, e dopodiché è stato assunto come analista petrolifero alla Enron, una delle più grandi multinazionali statunitensi nel campo dell’energia.
Successivamente, è stato promosso ad assistente trader, e questo gli ha permesso di iniziare ad utilizzare la rete di trading dell’azienda per occuparsi del commercio dell’energia.
In questa nuova posizione, John Arnold ha avuto enorme successo, ed è riuscito a guadagnare quasi un miliardo di dollari esattamente nello stesso anno in cui l’azienda sarebbe fallita.
Ad ogni modo, Arnold è stato ricompensato con un bonus di 8 milioni di dollari per aver salvato l’azienda, e dopo lo scandalo Enron e il fallimento dell’azienda, nel 2002, Arnold ha fondato il suo fondo speculativo e ha continuato a guadagnare milioni e milioni di dollari fino al suo pensionamento, avvenuto nel 2012, un evento che ha letteralmente scioccato il mondo del trading.
David Tepper, la pantera del forex trading
Al terzo posto troviamo David Tepper, un uomo d’affari miliardario, che è anche il proprietario dei Carolina Panthers, una squadra di football americano.
Tepper ha frequentato e si è laureato alla School of Business della Carnegie Mellon University a Pittsburgh, in Pennsylvania, alla quale ha successivamente donato ben 67 milioni di dollari.
Per dimostrargli la sua gratitudine e onorare il suo nome, l’università ha successivamente cambiato il nome della facoltà in Tepper School of Business.
I suoi primi passi nel mondo del trading sono stati un po’ sfortunati.
Infatti, i suoi primi due investimenti sono stati totalmente fallimentari.

Ad ogni modo, Tepper ha lavorato come analista finanziario alla Goldman Sachs, una della più grandi banche d’affari del mondo, e nei primi sei mesi di lavoro è stato promosso a capo trader, e proprio grazie a lui l’azienda è sopravvissuta al crollo del mercato del 1987.
Successivamente è diventato socio dell’azienda, ma nel 1993, dopo soli due anni di lavoro lì, Tepper ha deciso di licenziarsi e creare il suo fondo speculativo, chiamato Appaloosa Management.
Negli anni a venire ha fatto molti investimenti decisamente molto rischiosi che, però, alla fine hanno dato i loro frutti.
Il successo di Tepper non si è mai fermato, e nel 2009 il New York Times lo ha eletto miglior gestore di un fondo speculativo.
Con un patrimonio netto di ben 13 miliardi di dollari, Tepper è stato classificato da Forbes come il 101esimo miliardario al mondo.
Larry R. Williams
Al secondo posto della nostra lista dei trader di maggior successo al mondo, troviamo Larry R. Williams, uno dei Forex Trader più rispettati di tutti i tempi.
Il suo percorso come trader inizia nel 1965, dopo essersi laureato in giornalismo alla University of Oregon.
Dopo essere stato riconosciuto e accreditato per le sue opinioni innovative sul mercato monetario, Williams ha creato il suo personale trading tool, chiamato The Williams Percent Range Indicator.
Inoltre, ha progettato anche molti indicatori di mercato, per i quali in seguito è diventato famoso.
Nel 1987, nell’arco di dodici mesi, è riuscito a trasformare 10mila dollari in 1 milione e 100mila dollari.
E, combinando le sue conoscenze di trading con le sue capacità giornalistiche, negli anni ha scritto e pubblicato diversi libri in cui spiega tutta la sua esperienza con il Forex Trading e com’è riuscito ad avere tutto il successo che ha avuto.
George Soros, il filantropo del forex trading
Al primo posto abbiamo il filantropo miliardario ungherese George Soros, uno dei trader di maggior successo al mondo.
Nato in Ungheria durante l’occupazione nazista, da una famiglia ebrea, Soros non ha avuto una vita per niente facile, e per anni la sua famiglia ha dovuto nascondersi e mascherare la propria identità per proteggersi dai nazisti.
Nel 1947, Soros emigra nel Regno Unito, dove inizia a studiare alla London School of Economics, a Londra, mentre lavora come facchino e come cameriere per riuscire a mantenersi.

Nel 1956, Soros si trasferisce negli Stati Uniti e riesce a trovare lavoro in una società di brokeraggio di Wall Street.
In seguito, approda al mondo del trading e degli investimenti, e nel 1973 crea il suo fondo speculativo, che un giorno sarebbe arrivato a fargli guadagnare un miliardo di dollari in un solo giorno.
Negli anni, Soros ha continuato a realizzare imprese grandiose, come imprenditore e filantropo, ed è da molti considerato come uno degli investitori di maggior successo al mondo.
Il forex trading è rischioso, Season Cycles no
Il nostro articolo sui cinque trader di maggior successo al mondo termina qui.
Puoi anche guardare il video dedicato sul nostro canale Youtube:
C’è da rendere onore a questi trader, ma con Season Cycles percorriamo una strada diversa.
Come abbiamo detto più volte, il forex non è, secondo noi, il metodo migliore di fare trading.
Non è regolamentato e porta con se una serie di rischi difficilmente calcolabili.
È per questo che Season Cycles si basa sul trading in opzioni americane sfruttandone la stagionalità.
Minimizzando il rischio di fallire.
Entra anche tu in Season Cycles!
Al prossimo articolo.
STAFF SEASON
Domande Frequenti
I trader forex migliori al mondo sono Jim Simons, John D. Arnold, David Tepper, Larry R. Williams e George Soros.
Secondo noi di Season Cycles, il trading in opzioni americane è un metodo migliore.
No, perchè il forex trading non è regolamentato e Season Cycles opera solamente su canali regolamentati.