Quest’oggi torniamo a parlare di trading e nello specifico parliamo del trading di materie prime.
Se sei interessato all’argomento e non vedi l’ora di scoprire cosa è trading materia prime, non devi far altro che continuare a leggere i prossimi paragrafi.
Cosa sono materie prime
Prima di entrare nello specifico dell’argomento trading, vediamo cosa sono materie prime, anche dette commodities.
Con commodities andiamo ad identificare un insieme di prodotti che sono presenti in natura, indispensabili per l’economia di ogni Paese. Si tratta di quei prodotti dato che forniscono la base per la produzione di cibo, energia e industriale.
Esistono due tipi di commodities, che si dividono tra hard commodities e soft commodities. Vediamo le differenze.
Le hard commodities sono quei beni che vengono estratti dal sottosuolo, tra i quali i più diffusi sono l’oro, il rame, l’argento il gas naturale e il petrolio. Le soft commodities, invece, sono quei beni che vengono generati dall’intervento dell’uomo e che fanno riferimento ai prodotti coltivati, al bestiame e al legname.
Inoltre, si possono distinguere le materie prime in base alla loro categoria, ad esempio metalli, energia, prodotti agricoli, ecc..
Trading materie prime
Il trading materie prime, anche definito trading sulle commodities, non è altro che la possibilità di acquistare e vendere questi prodotti direttamente oppure scegliere di aprire un contratto futures.
Nel primo caso si potrà fare trading in base al prezzo che viene generato dalla domanda e dall’offerta. Invece, nei futures si stabilirà un valore che dovrà essere raggiunto in un determinato momento: se alla scadenza del contratto si ottiene il prezzo ipotizzato il trader acquisirà un guadagno, viceversa dovrà pagare l’importo previsto con una perdita.
In alternativa, è possibile utilizzare diversi strumenti finanziari di tipo derivato attraverso i quali non avviene alcun passaggio fisico del bene, dato che non si possiede quest’ultimo, ma ci si limita a speculare sulle differenze di prezzo di contratti derivati, come i CFD, che riflettono la commodity sottostante.
Non manca la possibilità di fare trading sulle materie prime operando anche sulle società che sono direttamente collegate a questi beni. In questo caso, si potranno acquistare e vendere le loro azioni oppure puntare sui fondi di investimento come gli ETF. Questa strategia è valida se si vuole operare nel medio/lungo termine.
Se, invece, si vuole operare a breve termine la soluzione migliore sono i CFD.
Trading materie prime con Season Cycles
Esistono diverse piattaforme online per poter fare trading di materie prime. Il nostro consiglio è quello di fare trading materie prime con Season Cycles, una piattaforma molto completa, che puoi provare gratuitamente per sette giorni. Cosa stai aspettando?