Il mondo del trading online sta attirando sempre più persone, soprattutto perché molte sono spinte dalla possibilità di facili guadagni. Niente di più falso.
Fare trading online non è assolutamente facile, per cui buttati in questo mondo solo con cognizione di causa. Oltre alla piattaforme per fare trading online, di cui ti ho già parlato, oggi vediamo le migliori app per trading online.
eToro
La prima app per trading online di cui voglio parlarti è eToro, un broker online israeliano nato nel 2006, che negli anni è diventato una piattaforma di trading online molto famosa.
Si tratta di una piattaforma di investimento in cui si possono fare sia investimenti in azioni, ETF e criptovalute, sia il trading sui CFD. Nello specifico, gli asset negoziabili con eToro sono Azioni, ETF, Indici, Forex, Materie prime e criptovalute.
L’app è disponibile sia su dispositivi Android, che su iPhone e iPad.
La piattaforma è semplice da utilizzare e ha anche una modalità virtuale che ti aiuterà a fare pratica, senza investire realmente del denaro. Inoltre, una delle novità più importante introdotte da eToro è quella del social trading, grazie all’introduzione della funzione di Copy Trading, che permette agli utenti meno esperti di copiare le operazioni e le strategie adottate da altri investitori.
Per quanto riguarda commissioni e costi, su eToro i costi di apertura, mantenimento e chiusura di un conto sono gratuiti. Se, però, il conto rimane inattivo per 12 mesi consecutivi, viene addebitato un costo mensile di 10 dollari. I depositi di denaro sono sempre gratuiti, mentre i prelievi hanno un costo di 5 dollari.
Per maggiori informazioni su eToro dai un’occhiata a questo articolo.
DEGIRO
La seconda app per trading online di cui voglio parlarti è quella di DEGIRO, un broker online olandese nato nel 2013, mentre in Italia è attivo dal 2015.
Si tratta di una piattaforma di investimento tramite la quale si può avere accesso ad oltre 50 mercati. Nello specifico, DEGIRO offre accesso alla maggior parte dei mercati europei e USA, oltre alle borse di Hong Kong, Singapore, Australia, Giappone, Turchia, Canada.
Lato sicurezza, la flatexDEGIRO Bank Dutch, che opera con il nome DEGIRO, è la filiale olandese di flatexDEGIRO Bank AG. Quest’ultima, in quanto banca tedesca regolamentata, è controllata dall’autorità di regolamentazione finanziaria tedesca (BaFin). Inoltre, in Italia DEGIRO è anche iscritto all’albo CONSOB.
L’app è disponibile al download sia per Android che iOS. Non viene offerto un conto demo DEGIRO, ma vista l’enorme facilità d’uso, è particolarmente indicata per i trader alle prime armi.
Per migliorare il sistema di sicurezza di accesso alla piattaforma, è possibile abilitare la verifica in due passaggi di Google, anche nota come autenticazione a due fattori.
DEGIRO utilizza una struttura commissionale fissa per azioni, obbligazioni, ETF, opzioni, futures, warrants. Queste condizioni si applicano indipendentemente dal numero di operazioni effettuate nel corso del mese/trimestre.
Le commissioni sul mercato azionario italiano e USA sono a commissioni zero. Per i mercati azionari europei, invece, sono pari a € 3,90. Le opzioni e i futures dell’IDEM hanno una commissione di € 0,75 a contratto. I derivati dell’EUREX di € 0,75. Per ogni transazioni bisogna infine aggiungere dei costi fissi pari a € 0,50.
Per maggiori informazioni dai un’occhiata a questo articolo.
Fineco
La terza app è quella di Fineco, che oltre a poter gestire il tuo conto bancario, ti permette anche di fare trading.
FinecoBank nasce come la banca online del gruppo Unicredit nel 1999, ad oggi conta più di 1.400.000 clienti ed è uno degli istituti bancari più solidi in Italia.
Aprendo un conto Fineco è possibile accedere anche ad una piattaforma di trading che permette ai clienti di accedere a numerosi mercati mondiali (26), mentre gli strumenti finanziari negoziabili sono: Azioni, ETF, Obbligazioni, Futures, Opzioni, Covered Warrants e Certificati, CFD Forex, CFD su indici, azioni e materie prime.
Fineco trading utilizza una piattaforma proprietaria chiamata PowerDesk, davvero ben realizzata e con diversi strumenti a disposizione. Purtroppo non è presente un conto DEMO per fare pratica con la piattaforma.
L’app è disponibile al download sia per Android che iOS.
Per maggiori informazioni sul conto Fineco, commissioni e costi e come aprire un conto, dai un’occhiata a questo articolo.
Banca Sella
L’ultima app di cui ti parlo oggi è Banca Sella, un istituto bancario il cui anno di fondazione risale al 1886 a Biella. Si tratta di uno degli istituti bancari più longevi e di grandi dimensioni disponibili in Italia.
Banca Sella ricopre il ruolo di banca commerciale, investment banking, banca patrimoniale e open banking. Inoltre, svolge anche il ruolo di broker, consentendo ai propri clienti la compravendita di strumenti finanziari.
Si tratta di una piattaforma con la quale si può avere accesso a un totale di 26 mercati, la maggiori parte italiani ed europei. Purtroppo non è possibile fare trading tramite i CFD, né tantomeno è disponibile il mercato del Forex.
La piattaforma di trading è abbastanza semplice da utilizzare, per cui è adatta sia per i trader alle prime armi che per quelli più esperti. Inoltre, Banca Sella offre anche un’app per fare trading, disponibile per iOS e Android, che però ha pochi strumenti a disposizione.
La piattaforma ha anche una modalità demo con la quale si ha accesso alle piattaforme in sola lettura. Questo significa che non si potranno simulare le operazione di trading, ma solo prendere confidenza con la piattaforma e gli strumenti.
Per maggiori informazioni sul conto Banca Sella, commissioni e costi e come aprire un conto, dai un’occhiata a questo articolo.